...

Coronavirus – Lavoro: Incontro su aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2/Covid19, negli ambienti di lavoro

Il 4 maggio 2022 si è tenuto l’incontro dei Ministeri del lavoro, della Salute, dello Sviluppo Economico, l’Inail e le parti sociali, per le ulteriori valutazioni in ordine al “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2/Covid19 negli ambienti di lavoro”, sottoscritto il 6 aprile 2021.

Nella precedente riunione del 6 aprile 2022, si era già concordato sulla opportunità di mantenere il Protocollo in una logica volontaristica e non più vincolante ai fini della prosecuzione dell’attività produttiva.

Nella nuova riunione la posizione dei Ministeri, dell’Inail e delle parti sociali non è cambiata. Infatti, l’andamento della pandemia, il perdurare dei contagi e il fatto che i luoghi di lavoro, per quanto sicuri, possano presentare situazioni di aggregazioni pericolose, dovrebbe indurre a confermare l’efficacia del Protocollo e, di conseguenza, mantenerne l’applicazione, seppure in una logica pattizia.

Infine, i Ministeri sono stati invitati a rivedersi a giugno per valutare come sia opportuno procedere.

Destinatari
  • Imprese di qualsiasi dimensione
Opportunità
  • covid-19
  • Relazioni Industriali e Normativa Lavoro
Territorio
  • Nazionale

Vuoi maggiori informazioni?

Sei un associato Confindustria?
No
Contattaci per avere altre informazioni
INFORMATIVA *

Ai sensi del Regolamento Ue n. 679/2016 (cd. GDPR), Unindustria informa coloro che conferiscono i propri dati con l'iscrizione (Utenti Registrati) che: Titolare del trattamento è Unindustria, con sede legale in Via Andrea Noale, 206 00155 Roma. Il Responsabile della Protezione dei Dati di Unindustria può essere contattato al seguente indirizzo: privacy@Un-industria.it Ai sensi dell’art. 13 e 14 del Reg. (UE) 2016/679, il trattamento si basa sulla necessità di soddisfare l'accesso ai servizi dell’Utente Registrato. I dati personali forniti, e altri dati eventualmente conferiti, saranno trattati esclusivamente per tale finalità. Pertanto il mancato consenso o l'inesatto, parziale o mancato conferimento dei dati richiesti potrebbe comportare l'impossibilità di dar seguito all’iscrizione e alla prestazione di servizi informativi. Il trattamento è effettuato mediante l'utilizzo di procedure prevalentemente informatizzate. I dati personali sono trattati dal personale autorizzato di Unindustria con specifica formazione e che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento. In ogni momento, al soggetto Registrato sono garantiti i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Reg. (UE) 2016/679, rivolgendosi a Unindustria, con sede legale in Via Andrea Noale, 206 00155 Roma, e-mail: privacy@Un-industria.it

DO IL CONSENSO NON DO IL CONSENSO
DISCLAIMER E CONSENSO INFORMATO *

Proseguendo in questa sezione del sito e attivando le richieste di informazioni specifiche sulle tematiche di interesse, l' Utente Registrato potrà essere ricontattato dal personale di Unindustria e potrà ricevere informazioni personalizzate

DO IL CONSENSO NON DO IL CONSENSO