Formazione – Fondo nuove competenze
A partire dal 13 dicembre sarà possibile aderire al nuovo avviso pubblico del Fondo Nuovo Competenze che presenta, in seguito a rifinanziamento, una disponibilità finanziaria di 1 miliardo di euro
Il contributo massimo riconoscibile per ciascuna istanza non potrà superare i 10 milioni di euro: il datore di lavoro ammesso a contributo potrà richiedere un’anticipazione nel limite del 40% del contributo concesso, previa presentazione di una fidejussione. I progetti formativi dovranno prevedere per ciascun lavoratore coinvolto una durata minima di 40 ore e massima di 200 ore.
Il focus sarà su interventi rivolti quasi integralmente a sostenere le imprese e i lavoratori, per affrontare i cambiamenti connessi alla doppia transizione digitale ed ecologica.
I Fondi interprofessionali devono manifestare, entro il 3 dicembre, il proprio interesse a partecipare finanziando i progetti formativi dei datori di lavoro aderenti. Gli accordi con le rappresentanze sindacali devono essere sottoscritti entro il 31 dicembre 2022. Successivamente, le domande contenenti i progetti formativi devono essere presentate entro il 28 febbraio 2023 sull’apposita piattaforma informatica MyANPAL; la gestione e l’istruttoria delle istanze sarà effettuata da Anpal, con il supporto di AnpalServizi e con la collaborazione dell’Inps per le verifiche e le erogazioni finanziarie.