In considerazione della cessazione di alcune misure anti COVID-19 relative, in particolare, allo svolgimento delle attività produttive, Confindustria ha elaborato una nota di aggiornamento sul nuovo scenario a partire dal 1° maggio 2022.
Con riferimento all’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie al chiuso, l’ordinanza del Ministero della salute 28 aprile 2022 ha disposto l’obbligo di indossarli anche dopo il 30 aprile, solo in determinati contesti (per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto, per gli spettacoli aperti al pubblico e per gli eventi e competizioni che si svolgono al chiuso, nei luoghi di lavoro, nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali). Ad ogni modo, permane la raccomandazione di utilizzare i dispositivi di protezione in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.
Inoltre, dopo aver elencato tutte le misure non più applicabili a partire dal 1° maggio 2022, viene evidenziato che la certificazione verde COVID-19 non sarà più richiesta per l’accesso ad attività e servizi sul territorio nazionale, salvo quanto previsto dall’art. 1-bis del DL n. 44/2021 per l’accesso dei visitatori ai reparti di degenza delle strutture ospedaliere, alle strutture residenziali, socio-assistenziali, sociosanitarie e hospice, nonché per gli spostamenti da e verso l’estero.