...

Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile

Il 7 dicembre 2021, Confindustria e le principali Organizzazioni Sindacali, alla presenza del Ministro del Lavoro Andrea Orlando, hanno sottoscritto un nuovo Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile fornendo linee di indirizzo piuttosto ampie di cui tener conto nella futura regolamentazione della materia, posto che sono espressamente fatti salvi gli accordi in materia già intervenuti.
Il Protocollo conferma l’attuale impianto legislativo, che affida sempre alle parti del rapporto di lavoro – datore di lavoro e lavoratore – il potere regolatorio nella conclusione dell’accordo per l’adesione allo smart working.
L’Accordo indica le possibili previsioni minime dell’accordo individuale, tra le quali, oltre all’alternanza tra il lavoro nei locali aziendali e all’esterno, va evidenziata l’importanza, per il datore di lavoro, di adottare le misure tecniche/organizzative volte ad assicurare la c.d. disconnessione.
Viene altresì confermato il principio della libertà del lavoratore di individuare il luogo ove svolgere la prestazione in modalità agile, precisando che lo stesso debba comunque avere caratteristiche tali da consentire la regolare esecuzione della prestazione, in condizioni di sicurezza e riservatezza, anche con specifico riferimento al trattamento dei dati e delle informazioni aziendali e alle esigenze di connessione con i sistemi aziendali. Viene inoltre riconosciuta alla contrattazione collettiva la possibilità di individuare i luoghi inidonei allo svolgimento del lavoro in modalità agile.
Sulla base delle diverse esperienze sviluppate nel corso degli ultimi anni, viene confermata la possibile articolazione della prestazione lavorativa in più fasce orarie, comunque individuando la fascia di disconnessione nella quale il lavoratore non eroga la prestazione lavorativa.
Di particolare importanza, inoltre, la richiesta formulata al Ministro del lavoro e formalizzata nel Protocollo, di introdurre urgenti misure di semplificazione del regime delle comunicazioni obbligatorie relative all’invio dell’accordo individuale che seguano le stesse modalità del regime semplificato attualmente vigente.

Normativa: Artt. 18-24, D. Lgs. 81/2017 Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/06/13/17G00096/sg

https://www.lavoro.gov.it/notizie/Documents/PROTOCOLLO-NAZIONALE-LAVORO-AGILE-07122021-RV.pdf

Destinatari
  • Imprese di qualsiasi dimensione
Obiettivi
  • Salute e sicurezza
Opportunità
  • covid-19
Tag di Ricerca
  • greenpass
  • verifiche
Territorio
  • Nazionale

Vuoi maggiori informazioni?

Sei un associato Confindustria?
No
Contattaci per avere altre informazioni
INFORMATIVA *

Ai sensi del Regolamento Ue n. 679/2016 (cd. GDPR), Unindustria informa coloro che conferiscono i propri dati con l'iscrizione (Utenti Registrati) che: Titolare del trattamento è Unindustria, con sede legale in Via Andrea Noale, 206 00155 Roma. Il Responsabile della Protezione dei Dati di Unindustria può essere contattato al seguente indirizzo: privacy@Un-industria.it Ai sensi dell’art. 13 e 14 del Reg. (UE) 2016/679, il trattamento si basa sulla necessità di soddisfare l'accesso ai servizi dell’Utente Registrato. I dati personali forniti, e altri dati eventualmente conferiti, saranno trattati esclusivamente per tale finalità. Pertanto il mancato consenso o l'inesatto, parziale o mancato conferimento dei dati richiesti potrebbe comportare l'impossibilità di dar seguito all’iscrizione e alla prestazione di servizi informativi. Il trattamento è effettuato mediante l'utilizzo di procedure prevalentemente informatizzate. I dati personali sono trattati dal personale autorizzato di Unindustria con specifica formazione e che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento. In ogni momento, al soggetto Registrato sono garantiti i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Reg. (UE) 2016/679, rivolgendosi a Unindustria, con sede legale in Via Andrea Noale, 206 00155 Roma, e-mail: privacy@Un-industria.it

DO IL CONSENSO NON DO IL CONSENSO
DISCLAIMER E CONSENSO INFORMATO *

Proseguendo in questa sezione del sito e attivando le richieste di informazioni specifiche sulle tematiche di interesse, l' Utente Registrato potrà essere ricontattato dal personale di Unindustria e potrà ricevere informazioni personalizzate

DO IL CONSENSO NON DO IL CONSENSO